L’avvocato Maria Serranò è iscritta all’Albo dei difensori abilitati al patrocinio a spese dello Stato presso il Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Bergamo.
Il patrocinio a spese dello Stato, noto come gratuito patrocinio, consente alle persone meno abbienti di essere assistite e rappresentate in giudizio e di beneficiare di un’adeguata difesa tecnica, nonostante non dispongano di risorse economiche sufficienti.
Si tratta di un istituto indice di notevole civiltà giuridica che assicura il perseguimento di diritti costituzionalmente garantiti quali l’eguaglianza tra cittadini ai sensi dell’articolo 3 della Costituzione e la difesa in ogni stato e grado del processo ex art. 24 della Carta Costituzionale.
Pertanto, in presenza dei requisiti previsti dal D.P.R. N. 115/2002, i soggetti interessati ad agire o a resistere in giudizio possono presentare la documentazione necessaria ai fini dell’ammissione al patrocinio.
L’ammissione al patrocinio esenta il soggetto richiedente da qualsiasi spesa processuale qualI la parcella dell’avvocato, il contributo unificato, le spese di notifica.
L’istituto vale nell’ambito dei procedimenti civili e di volontaria giurisdizione (separazioni consensuali, divorzi congiunti) e altresì nel processo penale, contabile ed amministrativo.
Possono richiederlo cittadini italiani e stranieri residenti nel territorio dello Stato.